Philips Respironics Europea
Azione collettiva

Questo sito web fornisce informazioni sulle iniziative legali a favore degli utenti che sono stati esposti a sostanze tossiche utilizzando i dispositivi CPAP, BPAP e ventilatori Respironics di Philips

Azione legale per dispositivi CPAP oggetto del richiamo - RIVENDICA I TUOI DIRITTI, DIFENDI LA TUA SALUTE

Giugno 2021—Philips rilascia un avviso di sicurezza per il richiamo dei dispositivi per il supporto alla respirazione

Oltre 1,2 milioni
utenti/pazienti
colpiti in Europa

Decisioni errate concernenti la qualità dei prodotti europei sono state prese a Milano

“lesioni gravi potenzialmente letali, causare danni permanenti o richiedere un intervento medico per impedire danni permanenti“

Visita Home Cpap Europe Class Action.

Il Azione collettiva europea contro Philips si rivolge al Azione collettiva di Philips per le CPAP tema, concentrandosi sulla Philips CPAP: azione legale collettiva depositato dal Global Justice Network in risposta al difetto Dispositivi CPAP e BiLevel PAP; spiega quali sono i danni risarcibili e garantisce nessun costo per i richiedenti per la partecipazione.

Iniziativa legale per gli utilizzatori dei dispositivi Philips Respironics esposti a sostanze tossiche

Stiamo portando avanti una causa collettiva a livello europeo per garantire un completo e giusto risarcimento per tutti gli utenti danneggiati

Nel 2021, Philips ha emesso un avviso di campagna di richiamo ammettendo il problema.
Philips ha prodotto e commercializzato dispositivi (dettagli)per il supporto alla respirazione contenenti schiume di poliuretano poliestere invece delle più sicure schiume di poliuretano polietere.

La schiuma poliuretanica poliestere si degrada e si polverizza, provocando, attraverso la respirazione, l'ingresso di gas e particelle nel corpo dei pazienti..

Gli utenti sono stati esposti a composti tossici che Philips riconosce possono causare, "lesioni gravi potenzialmente letali, causare danni permanenti o richiedere un intervento medico per impedire danni permanenti."

I documenti rivelano che Philips per molti anni non ha informato gli utenti e gli operatori sanitari di questi rischi.

I pazienti utilizzatori di questi apparecchi potrebbero avere diritto a un risarcimento.

Nell'aprile 2024, Philips ha annunciato che avrebbe transatto i casi di lesioni personali pendenti nella class action statunitense.

Global Justice Network

Danno non patrimoniale da esposizione al rischio / paura di ammalarsi: si riferisce al danno psicologico causato dalla paura e dall'ansia legate alla potenziale esposizione a sostanze nocive dai dispositivi Philips richiamati.

esempio: un paziente viene a sapere che il suo dispositivo Philips richiamato è stato richiamato a causa del rischio di inalare particelle di schiuma tossica. Questa notizia provoca una grave ansia, paura delle conseguenze a lungo termine per la salute e notti insonni con la preoccupazione per i potenziali rischi di cancro e altre gravi problematiche di salute.

Alterazioni corporee: coinvolge cambiamenti fisici interni o danni risultanti dagli effetti nocivi dei dispositivi Philips richiamati.

esempio: gli esami medici di un paziente rivelano la presenza di particelle pericolose incorporate nei loro tessuti corporei dopo aver utilizzato un dispositivo Philips richiamato. Questa scoperta indica che le particelle hanno causato danni interni significativi, portando ad alterazioni permanenti della loro salute, come problemi cronici ai polmoni o altri effetti sistemici che richiedono un intervento medico continuo. 

Lesioni personali: danno fisico o malattia causati direttamente dalle sostanze nocive emesse dai dispositivi Philips richiamati.

esempio: un paziente che utilizza un dispositivo Philips richiamato sviluppa problemi respiratori, come bronchite cronica o peggioramento dell'asma, a causa dell'inalazione delle particelle di schiuma tossica. Queste condizioni richiedono un trattamento medico continuo e influenzano significativamente la qualità della vita del paziente.

 

Morte/danno da perdita del congiunto: le richieste sorgono quando la morte di un paziente è direttamente attribuibile all'esposizione a sostanze pericolose dai dispositivi CPAP di Philips richiamati.

​esempio: un paziente che utilizza un dispositivo Philips richiamato muore di cancro ai polmoni che, secondo le valutazioni mediche, è stato probabilmente causato dall'esposizione prolungata a particelle di schiuma cancerogena rilasciate dal dispositivo difettoso. La famiglia del paziente presenta una causa per uccisione del congiunto contro Philips, sostenendo che il dispositivo difettoso ha portato alla morte prematura

Team Internazionale

Più di 15 studi legali

Competenze provate in azioni legali di massa internazionali complesse ​

​ Rappresentanza europea presenza locale

Questa iniziativa legale è gestita dal Global Justice Network, un'organizzazione di avvocati di vari paesi che rappresentano collettivamente le vittime.

La partecipazione al caso è senza alcun costo per i richiedentiLa partecipazione alla causa non comporta alcun costo per i ricorrenti, che pagheranno gli avvocati solo in caso di risarcimento.

Le uniche informazioni richieste in questo momento sono la prova di aver utilizzato i dispositivi interessati (ad esempio, qualsiasi lettera di richiamo ricevuta da Philips o dai suoi distributori/fornitori sanitari).

Se ritieni di aver subito lesioni legate all'uso di questi dispositivi, unisciti all'azione.

In futuro potrebbe esserti chiesto di caricare documentazioni pertinenti la causa.

Pubblicheremo aggiornamenti e ulteriori informazioni su questa pagina web.

Non esitate a contattarci per qualsiasi informazione aggiuntiva.

I prodotti richiamati sono:

Se hai utilizzato uno dei dispositivi richiamati potreste aver diritto ad un risarcimento danni

Dispositivi CPAP e BiLevel PAP

Tutti i dispositivi interessati prodotti prima del 26 aprile 2021, tutti i numeri di serie dei dispositivi

Ventilazione a pressione continua, supporto ventilatorio minimo, uso presso la struttura

  • E30 (Autorizzazione all'uso di emergenza) 

Ventilazione a pressione continua non di supporto vitale

  • DreamStation ASV, DreamStation BiPAP autoSV
  • System One ASV4, System One BiPAP auto SV, System One BiPAP auto SV Advanced
  • Dispositivi di titolazione da laboratorio OmniLab Advanced PlusSleep
  • BiPAP ASV II e III Legacy BiPAP
  • DreamStation ST, AVAPS, DreamStation BiPAP AVAPS, DreamStation BiPAP S/T
  • S/T Serie C, AVAPS, System One BiPAP AVAPS (Serie C), System One BiPAP S/T (Serie CS)
  • BiPAP Synchrony IILegacy BiPAP

Ventilazione a pressione non continua

  • CPAP System One serie 50, CPAP automatici, BiPAP​
  • DreamStation CPAP, CPAP automatico, BiPAP
  • Dorma 400, 500 ​CPAP, CPAP automatico, BiPAP ASV II e III BiPAP legacy
  • System One serie 60, CPAP, CPAP automatico, BiPAP
  • DreamStation GO CPAP, APAP, CPAP automatico

Ventilatori meccanici

Tutti i dispositivi interessati prodotti prima del 26 aprile 2021, tutti i numeri di serie dei dispositivi

Ventilazione continua

  • Ventilatore Trilogy 100
  • Ventilatore Trilogy 200
  • Garbin Plus, Aeris, Ventilatore LifeVent

Ventilazione a pressione continua, supporto ventilatorio minimo, uso presso la struttura

  • Serie A BiPAP Hybrid A30, ​Ventilatore BiPAP Hybrid A30​ (Serie A)​
  • Ventilatore automatico BiPAP V30 serie A, BiPAP V30 automatico Ventilatore, BiPAP V30 Auto

Ventilazione a pressione continua non di supporto vitale

  • Ventilatore BiPAP A40, ​BiPAP A40​ serie A (serie A)​
  • Ventilatore BiPAP A30, ​BiPAP A30​ serie A (Serie A)​

I termini "Philips" e "Respironics" e tutti i nomi dei modelli dei dispositivi sono marchi di proprietà di Koninklijke Philips N.V. e vengono utilizzati esclusivamente a scopo descrittivo.

it_ITIT

ADERISCI ALL'INIZIATIVA

ADERISCI ALL'INIZIATIVA